Storia della società
Come spesso accade, tutto inizia con incontri fortuiti, ma è la realtà che alimenta la crescita. La nostra storia comincia nel 2000, quando dei professionisti si incontrano casualmente e, riconoscendo il valore delle reciproche competenze, decide di unire le forze per un progetto ambizioso. All’epoca, come oggi, partiamo da un problema reale che richiede soluzioni concrete e competenze specifiche: questo è il nostro tratto distintivo.
Evoluzione
A differenza di molti gruppi “orientati all’obiettivo”, che si dissolvono una volta risolto il problema, noi abbiamo continuato a collaborare, trovando successo, inizialmente in Toscana, in settori che attraversavano profondi cambiamenti, come il trasporto pubblico, la gestione delle acque e l’igiene ambientale. Grazie alla crescente domanda di consulenza, la nostra squadra è cresciuta e si è evoluta, affrontando progetti sempre più complessi e di lunga durata, sia per conto di grandi società, sia in via diretta..
Con il tempo, il nostro core business si è ampliato fino a includere il supporto a processi di Change Management pluriennali. Intorno al 2016, la nostra esperienza si è fusa con le nostre passioni e competenze, in particolare nel settore aeronautico, entrando nel mondo dell’aviazione commerciale. Qui, abbiamo portato avanti progetti innovativi per valutare e migliorare le performance dei piloti attraverso i simulatori, specializzandoci nell’Evidence Based Training and Data Analysis.
Oggi, il nostro approccio integra la performance individuale con quella organizzativa, grazie a una visione completa dei processi, motivazione, efficienza e qualità. Restiamo sempre focalizzati su sicurezza e sostenibilità, accompagnando le organizzazioni nel cambiamento.
Servizi
Offriamo soluzioni innovative per aziende che desiderano crescere in modo strategico e sostenibile.
Team
Il nostro team è una rete di esperti multidisciplinari, con competenze che spaziano dal settore pubblico al privato. Operiamo sia sugli aspetti tangibili di un’organizzazione, come le infrastrutture tecnologiche, sia su quelli intangibili, come il capitale umano e lo sviluppo delle competenze. Lavoriamo in contesti di routine e in organizzazioni ad alto rischio, dove anche un singolo errore può avere conseguenze significative.
Il nostro approccio inizia con una valutazione preliminare da parte di un nucleo di esperti nel coordinamento. Identifichiamo insieme i temi principali e gli obiettivi, per formare una squadra ad hoc su misura delle esigenze specifiche. Una volta completata l’analisi e definiti gli obiettivi, costruiamo il team di lavoro e ci impegniamo a raggiungere il risultato, adattandoci costantemente al contesto e alle necessità dell’organizzazione.